Antonio aveva sempre amato la musica. Da ragazzo sognava di suonare la chitarra, ma la vita l’aveva portato altrove. Ora, a 50 anni, si ritrovò a osservare la chitarra di suo figlio abbandonata in salotto e, quasi per gioco, la prese in mano. Quel sogno lontano riaffiorò, ma insieme arrivò anche il dubbio: “Sarò troppo vecchio per imparare?”
Deciso a non lasciarsi scoraggiare, Antonio cercò un insegnante e incontrò Fabio, un docente qualificato. Fabio lo accolse con un sorriso: “Non è mai troppo tardi per imparare la musica. La passione non ha età.” Fu così che iniziò un percorso su misura per lui.
Fabio sapeva che Antonio non era un ragazzo con tanto tempo libero, così strutturò le lezioni in base ai suoi impegni, senza pressioni. Ogni lezione divenne un momento di evasione, un’occasione per rilassarsi e immergersi nella musica. Quando Antonio trovava difficoltà, Fabio lo incoraggiava, rendendo il processo di apprendimento piacevole e alla portata.
Con il tempo, Antonio iniziò a suonare le sue prime melodie. Quelle note, che da sempre aveva sognato, ora prendevano vita sotto le sue dita. Oggi, suona la chitarra con gioia, sapendo che non è mai troppo tardi per realizzare un sogno. Grazie a Fabio, ha scoperto che l’età è solo un numero quando c’è la passione.
Sta per cominciare il laboratorio musicale di chitarra al Binario2 tenuto dal dott. Fabio Moschettini.
Se sei interessato ad iscriverti al corso CLICCA QUI.