
Human Memory
Scheda tecnica della mostra fotografica ‘Human Memory’
Mostra fotografica di RacaleCam
Fotografia di Giuliano Sabato
Curata da Giorgio Biasco
La mostra fotografica è frutto del percorso intrapreso dal fotografo Giuliano Sabato all’interno del Treno della Memoria edizione 2018. Un percorso che ha portato a vedere e calpestare i luoghi oggetto della memoria, percorsi di storia e storie.
Mostra Curata da Giorgio Biasco
"Mostra fotografica nata durante l'edizione 2018 del Treno della memoria: esposizione fotografica che raccoglie tutto quel toccare con mano che ha finito col toccare con gli occhi e col cuore quanti hanno partecipato, negli anni, al “Treno della Memoria”, realizzando quella Memoria Umana (Human Memory, appunto) che Primo Levi auspicava attraverso la conoscenza."
[Giorgio Biasco]
Visualizza la descrizione della mostra QUI.
![]() |
![]() |
La mostra raccoglie fotografie dei due campi di concentramento Auschwitz e Auschwitz II (Birkenau), Cracovia e alcuni luoghi della città di Budpest.
Titolo |
“Human Memory” |
|
Numero e formato delle Fotografie |
N° 30 fotografie formato 30x20cm |
|
Numero e formato dei pannelli accessori |
N° 4 Totem 2x0,50 m con titolo e descrizione |
|
Allestimento |
Le fotografie sono presentate in ‘dittico’ montate su cartoncino bianco a coppia. N° 15 pannelli formato 50x60cm Le fotografie vengono esposte usando come supporto dei cavalletti in legno (altezza massima 1,90m) La locandina descrittiva dovrà essere stampata ogni volta con i loghi dei soggetti proponenti, luogo e data. |
|
Credits |
Fotografie di Giuliano Sabato Curata da Giorgio Biasco Curatela della mostra e organizzazione: APS RacaleCam Stampa su carta fotografica Fujifilm, Bianco e Nero, Opaca. |
![]() |
![]() |